Media & Video
Richiedi l'accesso all'area riservata per il download di ulteriori documenti e media.
Duramesh in un intervento sulla colonna
Rinforzo della Dura Madre spinale in un caso raro: La Dura è lesionata, mentre l'Aracnoide è intatto.
Fasi dell'intervento:
1) Laminectomia
2) Flavectomia
3) Durante la dissezione è possibile notare come la Dura Madre adesa al periostio sia "slaminata" e danneggiata. L'Aracnoide è invece intatto e non c'è perdita di liquor. Si ripara e rinforza la Dura Madre con sostituto durale Duramesh.
4) Chiusura
Sutura di Duramesh Lyo in una malformazione di Chiari
Nel video si nota la trasparenza della membrana e la solida tenuta al punto di sutura.
Si ringrazia l'Istituto Neurologico "Carlo Besta"
Chondroblank in chirurgia plastica del naso: uso come filler nel modellamento del setto
La versatilità di Chondroblank permette l'utilizzo in varie modalità:
- Rinforzo della columella nasale in caso di avvenuta asportazione del setto anteriore e conseguente collasso della punta. In questo caso Chondroblank viene usato assottigliato a rinforzo/sostituzione del setto anteriore. In questi casi, Chondroblank può essere usato previo ottenimento di una piccola tasca di scollamento al piano magico della pre-maxilla ovvero come rinforzo della pre-maxilla stessa e per la correzione estetica dell’angolo naso-labiale.
- Avvallamenti del dorso nasale sia iatrogeni (es: incidente nell’asportazione del gibbo) sia per malformazioni o esiti di trauma.
- In interventi estetici su nasi orientali, laddove si voglia correggere l’insellamento etnico aumentando la proiezione del profilo.
In tutti questi casi Chondroblank può essere usato anche schiacciato in un bone-crusher, ossia formando una poltiglia che si inserisce facilmente come un filler naturale, poiché in cartilagine (acido ialuronico e condroitin solfato).
Chondroblank nella ricostruzione del pavimento orbitale
Chondroblank (precedentemente chiamato Audioblank) è un prodotto derivato da cartilagine equina, immune da BSE. Il prodotto è modellabile e particolarmente utile nella chirurgia maxillofacciale, le principali applicazioni sono:
1. ricostruzione di pavimento e pareti orbitarie
2. pro strutture cartilaginee del naso
3. per incrementare la proiezione dello scheletro facciale in varie sedi (zigomo, fronte, mento, ecc.)